Job Shadowing in Irlanda: un ponte educativo tra culture e innovazione

Job Shadowing in Irlanda: un ponte educativo tra culture e innovazione

Personale scolastico

Docente

L’esperienza di job shadowing legata al progetto short term ka122 ha permesso a due dei nostri docenti di immergersi nella vita scolastica irlandese, avendo la possibilità di entrare in contatto con diverse realtà che compongono l’offerta didattico-formativa del Paese. Grazie ai finanziamenti dell’Unione Europea 🇪🇺 che l’Istituto “Enrico Mattei” si é aggiudicato per l’anno scolastico in corso le insegnanti individuate come partecipanti allo job shadowing sono state ospiti di scuole statali e private afferenti ai diversi gradi d’istruzione, dislocate nell’area della Contea di Cork. Prezioso e stimolante è stato il confronto con i dirigenti scolastici e il corpo docente locali, da cui sono emersi numerosi punti di contatto, in particolare in relazione alle nuove sfide del presente e del prossimo futuro: inclusione, lotta alla dispersione scolastica e intelligenza artificiale.
Le docenti hanno, inoltre, avuto l’opportunità di assistere ad alcune lezioni in classe e di osservare le prassi e le strategie didattico-educative più diffuse.
Le riflessioni di questa esperienza sono state già condivise con altre due docenti accompagnatrici del gruppo, le quali hanno avuto modo di testare la validità dell’esperienza, assistendo anche a qualche lezione di gaelico 😅✌🏼Per questo e a maggior ragione il progetto di job shadowing rappresenterà argomento ed esperienza di confronto e condivisione con tutta la comunità scolastica, aggiungendo un ulteriore tassello all’arricchimento dell’offerta formativa anche per il personale docente.🏫🌍

 

Scarica la nostra app ufficiale su: